IL Gruppo Fin-Beton: Inerti e Calcestruzzi

Fin-Beton S.r.l., per continuare il suo programma di sviluppo sul territorio bresciano, acquisisce nel 2007 il ramo d’azienda della Prandelli Santo S.r.l. relativo alla produzione di calcestruzzo preconfezionato sito nel comune di Villa Carcina. Il volume di calcestruzzo prodotto dalla Società nel primo semestre 2007, pur scontando una flessione di circa il 10% rispetto al primo semestre 2006, è di quasi 200.000 mc. Con un volume d’affari che si aggira sui 15 milioni di Euro.
Referente sede:
Tomasoni Giovanni 335 80 72 651
Tel 030 88 13 03 – Fax 030 89 81 409
Via Veneto, 70/72 – 25069 Villa Carcina (Bs)

La divisione calcestruzzo e movimenti terra è forse quella che sta dando le maggiori soddisfazioni sia commerciali che di immagine; la divisione comprende:

- tre cave di ghiaia: nel Comune di Chiari, Dello e Pozzolengo;
- sei centrali di betonaggio: Chiari, Castenedolo, Pozzolengo, Ghedi, Quinzano d’Oglio e Villa Carcina;
- automezzi sempre nuovi e performanti in ogni situazione di getto: 62 betoniere, 14 betonpompe, 9 pompe autocarrate di cui una da 40 mt. ed una da 50 mt.;
- nuovi impianti a doppia bocca che possono stoccare 4 tipi diversi di additivo e circa 120 tonnellate di cemento sfuso ciascuno, completamente automatizzati, in grado di lanciare il carico tramite lettore di codici a barre;
- produzione di qualsiasi tipo di calcestruzzo a norma UNI EN 206-1: SCC autocompattante, fibrato, basaltico, a rapido disarmo, alleggerito, architettonico, ovviamente per qualsiasi classe di esposizione ambientale e utilizzo (solai, travi, pilastri, muri, fondazioni);
- un laboratorio interno, per fornire un controllo accurato e garantire all’impresa la qualità del prodotto fornito, gestito da un esperto geologo che ha realizzato particolari calcestruzzi per le esigenze più disparate: da getti in acqua, alle pavimentazioni per acciaierie, a solai con rapido disarmo, progettando assieme a note aziende del settore, soluzioni innovative per getti particolari;
- organizzazione propria per la realizzazione di pavimentazioni industriali di ogni tipo e rampe antiscivolo;
- un servizio di nolo a caldo di mezzi per movimento terra e per lavori di scavo e riempimento;
- una flotta di mezzi adeguati effettua le consegne degli inerti provenienti dalle nostre cave;
- 7 bilici per la consegna di cemento sfuso presso numerosi cantieri in modo rapido ed efficiente;
- aggregati per calcestruzzo, muratura, intonaco (sabbia 0/5, mista getto 0/20, puntina 4/8, ghiaia 8/20, ghiaia 18/30, mistone naturale stabilizzato);
- aggregati naturali conformi alla UNI EN 12620;
- cemento Portland II/AL 32.5 R e 42.5 R conforme alla UNI EN 197-1;
- vasta gamma di additivi per calcestruzzo di sicuro effetto e lungamente testati conformi alla UNI EN 934-2;
- più di 90 dipendenti e una produzione annua ca. 500.000 mc.;

Fin-Beton s.r.l. società unipersonale - Via G. Leopardi 2, 20123 Milano (MI) - Tel. 0307725400 - Fax 0307700550
P.Iva 10247310153 - C.F. e Reg. Imprese di Milano 01244220172 - REA 1361384 - Cap. Soc. € 6.000.000,00 i.v.